Mercer aiuta le organizzazioni sanitarie pubbliche e private ad attuare una trasformazione organizzativa per cogliere le opportunità del PNRR, attraverso la pianificazione strategica della forza lavoro e il potenziamento delle strutture HR.
La Missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza destina 7 miliardi di Euro per rafforzare, entro il 2026, l’assistenza territoriale attraverso la creazione di nuove strutture come Case e Ospedali di comunità e Centrali Operative Territoriali, e per potenziare l’assistenza domiciliare anche attraverso l’impiego di sistemi di telemedicina.
Ma il PNRR, non prevedendo finanziamenti specifici per l’acquisizione di nuovo personale sanitario e amministrativo, lascia nelle mani delle direzioni strategiche aziendali il compito di potenziare i servizi territoriali avvalendosi del personale già impiegato e, sfida ancor più complessa, di implementare modelli organizzativi che possano garantire l’erogazione dei servizi attivati con i fondi del PNRR anche dopo il 2026.
La consolidata esperienza di Mercer nell’ambito della consulenza organizzativa e più in particolare nel mondo delle risorse umane, la rende un partner ideale per le organizzazioni che devono realizzare le nuove strutture e che intendono implementare modelli e sistemi di organizzazione del personale in grado di garantire l’erogazione dei nuovi servizi, anche oltre l’orizzonte temporale del PNRR.
Mercer supporta le aziende sanitarie nel definire la strategia più adatta e i passi necessari per raggiungere e mantenere, in una prospettiva di lungo periodo, gli obiettivi del PNRR, agendo principalmente sulla leva della pianificazione e dell’organizzazione del personale. Attraverso l’adozione di metodi e strumenti di lavoro progettati e sperimentati con successo in contesti organizzativi ad alta complessità, con un confronto costante di dati ed esperienze internazionali, Mercer è l’azienda specializzata nell’accompagnamento in grandi operazioni di trasformazione organizzativa.
In particolare, Mercer offre: