Come gestire il personale espatriato nel periodo post-Covid

 

Accelerate dalla pandemia di Covid-19, le profonde trasformazioni economiche e sociali in atto hanno costretto le aziende a ridefinire i programmi di mobilità internazionale e a concentrarsi sul benessere dei dipendenti espatriati. Inutile dire che i team HR si trovano in prima linea e devono essere ben equipaggiati per affrontare tutte le necessità.

 

Mercer ha le competenze per aiutarvi a soddisfare le specifiche esigenze di mobilità della vostra organizzazione, offrendovi dati e supporto a 360° per tutto il life cycle della mobilità internazionale: dalla progettazione e implementazione di politiche di espatrio alla costruzione del pacchetto di espatrio sulla base di dati certi e affidabili - come il differenziale di costo vita e di qualità della vita - e di survey per individuare le best practice di mercato; dalla gestione di visti e pratiche di immigrazione, alla consulenza su tematiche fiscali e previdenziali, includendo aggiornamenti normativi e il relativo costo azienda home/host.



Italian Global Mobility Accademy

 

L’Italian Global Mobility Academy (IGMA) è una community che, da oltre dieci anni, riunisce i principali esperti nell’ambito della mobilità internazionale. È guidata da uno Steering Committee che comprende, oltre a Mercer, alcune delle più grandi multinazionali italiane. Obiettivo dell’Academy è offrire un panorama completo su temi di attualità e di tendenza, affrontando la mobilità internazionale in tutti gli aspetti legati alle Risorse Umane: dal Recruitment al Compensation, dal Talent Management ai Benefit, dallo Sviluppo della Leadership alla definizione dei Piani di Carriera, dal live Benchmark al Networking.

 

Nell’attuale contesto di globalizzazione, l’IGMA si posizione come una reale opportunità per confrontarsi, per scambiare esperienze e per cogliere gli stimoli che provengono dal contesto economico globale nell’ambito della mobilità internazionale.



Mobilità secondo Mercer: un'offerta integrata

 

Mercer offre un supporto a 360° che parte dall’aiuto nella scelta dei candidati migliori per progetti di mobilità internazionale grazie a strumenti di Talent Management ed Assessment e nella formazione di leader globali. I principali elementi della nostra offerta in ambito mobility sono costituiti da: dati, policy e pacchetto di espatrio; VISA; temi fiscali e previdenziali; supporto amministrativo. Ultimo ma non per importanza, forniamo ritorno quantificabile sugli investimenti, ovvero misuriamo il ROI dei programmi di espatrio e la gestione del rientro o di nuovi distacchi.


Dati, policy, pacchetto di espatrio


Definizione di policy aziendali che consentano una corretta, equa e competitiva gestione del personale in mobilità internazionale e che disciplinino in dettaglio il trattamento economico, benefit e servizi da erogare. Benchmark e Global Survey sulla mobilità internazionale.

VISA

 

 

Gestione e supporto durante tutta la procedura, compresa la predisposizione e la supervisione della documentazione, rappresentanza della società nei confronti della Autorità coinvolte, assistenza al dipendente e alla famiglia fino all’ottenimento del permesso di lavoro e dei titoli di ingresso e soggiorno.

Temi fiscali e previdenziali

 

 

Assistenza continuativa sulle tematiche fiscali e contributive nei confronti dei singoli, delle Direzioni HR, anche in merito al coordinamento dei fornitori locali di servizi agli expat, e dell'ufficio Payroll, per la corretta elaborazione delle paghe dei locali e degli espatriati, identificando anche il regime fiscale applicabile.

Supporto amministrativo

 

 

Aggiornamento sulle novità introdotte al fine di essere “compliant” con la normativa italiana ed estera. Assistenza, anche all'estero, agli uffici HR in merito agli adempimenti previsti dalla normativa locale. Supporto/help desk giornaliero/settimanale/mensile per incontro expat/impat.



 

Ottenere dati locali con una prospettiva globale

Dati accurati e trasparenti sono fondamentali per costruire politiche retributive eque e competitive, in linea con le richieste di mercato. Questa la ragione per cui sempre più società si affidano a Mercer, alle sue solide banche dati, ai suoi benchmark e Global Survey sulla mobilità internazionale, ed ai suoi applicativi dedicati, quali il Global HR Monitor, un applicativo single-source e web-based contenente sia i Report che i relativi calcolatori di supporto alla gestione della compensation degli espatriati, quali: Cost of Living Rankings, Quality of Living Reports, Housing Allowance, Schooling Allowance, Daily Allowance, Personal Tax report, Statutory Benefits, Employment Conditions, Mercer Passport, Benefits Policies and Practices, Compensation Overview.

 

Qualunque sia la vostra esigenza in termini di Global Mobility, Mercer Italia ha la competenza, l’esperienza e gli strumenti per farvi fronte.



2022 Cost of Living city rankings

Qual è il modo migliore per valutare i costi correlati al personale distaccato in un’epoca di incertezza?





Visita la pagina internazionale dedicata alla mobilità

Leggi le ultime notizie, scopri gli articoli e i punti di vista qualificati sui temi legati alla mobilità.


 

Italian Global Mobility Academy

L'Italian Global Mobility Academy, voluta e promossa da Mercer, si pone l'obiettivo di riunire i principali esperti nell'ambito della mobilità internazionale e di offrire un aggiornamento continuo sulle esperienze, le tendenze e gli sviluppi in atto.

 

Attraverso l'Academy, un network di professionisti senior di grandi multinazionali italiane si incontrano 2 volte l'anno - da oltre 10 anni - per confrontarsi su argomenti d'attualità, scambiare esperienze e cogliere gli stimoli che provengono dall'ambiente internazionale.

 

L'Italian Global Mobility Academy è il frutto di oltre 50 anni di esperienza internazionale di Mercer, ed è guidata da uno Steering Committee che comprende alcune delle più grandi multinazionali italiane


Contatti Mercer Italia