Contattaci per saperne di più!
Nel corso del 2020 stiamo assistendo ad una straordinaria disruption a fronte della recente crisi sanitaria che ha implicazioni senza precedenti sull'economia globale.
Molte aziende si sono attivate con iniziative per la salvaguardia della salute delle persone e per garantire la massima continuità possibile al business. La situazione contingente, legata dapprima al lockdown, ha dato una forte accelerazione a nuove pratiche lavorative, i datori di lavoro ed i lavoratori sono stati proiettati in una condizione di lavoro completamente nuova. Lontano dagli uffici, con la necessità di adattare stili e modalità di comunicazione differenti rispetto a quanto sono soliti fare, con l’opportunità di dover gestire un equilibrio del tutto nuovo tra vita lavorativa e familiare.
Mercer ha inteso rafforzare la propria vicinanza alla business community con una indagine gratuita e volta a determinare quale impatto ha avuto e sta avendo questa esperienza inedita nel ridefinire il concetto stesso di lavoro, di spazio lavorativo fisico/virtuale, di relazioni con i colleghi e con le tecnologie a supporto.
La Employee Experience survey è stata aperta dal mese di aprile al mese di giugno 2020, e grazie alla partecipazione di oltre 1000 individui da oltre 100 aziende ha messo sotto i riflettori il portato dell'esperienza dei collaboratori e delle direzioni HR in un contesto inedito.
Su Linkedin, settimana dopo settimana, abbiamo raccontato le principali evidenze:
15 luglio 2020: pubblicato il PoV Mercer sull'Employee Experience - scoprilo qui
Mercer può aiutarvi a realizzare instant survey che consentano di verificare il clima aziendale, verificando l’ingaggio delle persone e misurando i benefici (o le difficoltà da superare) nell’adozione di remote e smart working. Le survey vengono realizzate con modalità semplici e di gamification per consentire la migliore employee experience in un momento così delicato della vita di ciascuna persona.
Mercer può aiutarvi a condurre altresì attività di coaching in virtuale, per sostenere le persone nell’affrontare il momento di crisi, valorizzando i benefici di remote/smart working e agendo sulla gestione del senso di fragilità tipica dei momenti di crisi e cambiamento.
La partecipazione alla Employee Experience Survey ha offerto alle persone l'opportunità di esprimere i propri pensieri su come stanno reagendo alla situazione contingente e in che modo stanno adattando il loro stile di lavoro, raccontando ciò che stanno realmente vivendo in tema di work-life balance, remote working ed engagement.
Per richieste specifiche o per reportistiche di dettaglio contattaci direttamente. I dati saranno trattati da Mercer in modo totalmente confidenziale, per garantire riservatezza e anonimato assoluto dei partecipanti.
Per approfondire metodologie, finalità e tempistiche della Survey, così come le ricerche e gli strumenti che Mercer mette in campo per aiutare le direzioni HR a sostenere le persone nell’affrontare il momento di crisi continuando a facilitare la migliore Employee Experience in un momento così delicato, visualizzate la registrazione del Webinar dedicato tenutosi il 30 marzo alle 12.
Siamo a piena disposizione per affiancarvi nelle scelte immediate e future, grazie al nostro Capitale Intellettuale, all'esperienza consulenziale ed alle soluzioni dedicate. Contattateci!