Come sviluppare una value proposition più inclusiva per i dipendenti e in linea con le loro aspettative di oggi?
Assistiamo a un cambiamento dei valori sia a livello individuale che sociale. La value proposition per i dipendenti deve evolvere di conseguenza.
È sempre più urgente saper rispondere alle variegate esigenze dei dipendenti, soprattutto oggi che le imprese devono reinvestarsi per una nuova era. Migliorare l’esperienza offerta ai dipendenti è la priorità principale dei responsabili delle Risorse umane. Ma solo il 4% di loro ritiene di essere in grado di fornire ai dipendenti un’esperienza superiore.
Con lo sviluppo dello smart working, la trasformazione digitale si conferma centrale per fornire una migliore esperienza ai dipendenti e accrescere le performance aziendali. Ma come si può modernizzare il proprio modo di ascoltare, reinventare i ‘momenti che contano’ e trasformare le interazioni in un clima aziendale impegnativo?
Come è possibile progettare esperienze inclusive che riflettano i valori attuali della popolazione aziendale? Innanzitutto è necessario comprendere qual è il grado di maturità dell’employee experience nella propria azienda e poi individuare le opportunità per rispondere alle reali aspettative dei dipendenti.
La metodologia dell’employee experience