Leadership coraggiosa e città a misura d'uomo in un mondo di policrisi
Il mondo è alle prese con gli effetti di una serie di sfide complesse e concomitanti: il Covid-19, il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali, le interruzioni nelle catene di fornitura, l’inflazione elevata e persistente, la probabilità di una recessione sono seri ostacoli al benessere sociale delle persone e alla resilienza climatica del pianeta.
Le città, più esposte a questi problemi, possono anche essere la chiave di volta per affrontarli in maniera efficace e duratura.
Nonostante le trasformazioni culturali che hanno profondamente modificato il nostro modo di vivere e lavorare, le città sono in piena espansione. Oggi più della metà della popolazione mondiale (55%) risiede in un contesto urbano rispetto ad appena il 30% nel 1950. E si prevede che entro il 2050 dovrebbe vivere in città ben il 70% della popolazione mondiale, con un esodo previsto verso le aree urbane di circa 2,5 miliardi di persone nei prossimi vent’anni.
People First - Video transcript
People worldwide face formidable challenges: the impacts of COVID-19, climate change, social inequality, supply chain disruption, inflation and recession risks.
Despite profound shifts in how we live and work, cities continue to grow.
Today, 55% of the world’s people live in cities. And by 2050, this figure will likely grow to 70%.
In an increasingly urban connected world, cities continue to serve as centers of wealth, prosperity and innovation.
Throughout history, pandemics have shaped how people experience cities, influencing every aspect of their social lives, economic choices and health.
More than ever, we must create thriving cities where people flourish and businesses prosper.
At Mercer, we call this “people first.”
People First: The Future of Cities Post-COVID focuses on three pillars of well-being:
In a post-pandemic era, our People-First platform helps organizations navigate the transformation of cities as cities and businesses remake themselves to become People-First.
Explore how city trends intersect with the future of work and discover how global talent trends and new work operating systems are shaping tomorrow’s world of work.
Download our latest insights to see how to build for success in the cities of today and tomorrow and stay tuned for more!
People First: The future of cities post-COVID
Nonostante le costanti speculazioni sul loro futuro, le città continueranno a essere centri di ricchezza, prosperità, creatività e innovazione.
Saranno soprattutto i paesi in via di sviluppo a trainare l’espansione delle megalopoli nei prossimi dieci anni. Tuttavia, la pandemia ha avuto ripercussioni anche sui paesi sviluppati: le città rimangono il cuore dell’esperienza dell’uomo, ma il lavoro da remoto e ibrido e i rischi legati al cambiamento climatico hanno spinto le persone a spostarsi dai grandi centri economici a realtà più piccole.
È una costante della storia: le pandemie hanno sempre modificato il modo in cui le persone si relazionano alle città. E non fa eccezione il Covid-19, che ha fatto emergere problemi sistemici che toccano ogni aspetto della vita urbana: accesso alla salute, all’istruzione e agli spazi pubblici, commercio, attività economica, sperequazioni sociali, interconnettività. I governi e il settore privato sono sempre più sollecitati dai lavoratori dipendenti che vogliono vivere in una società più sana, attenta al benessere, alla prosperità economica e alla connettività digitale.
People First: il futuro delle città post-Covid è una piattaforma sul benessere in senso lato, fondata su tre pilastri: benessere e resilienza fisica, sicurezza personale e dei propri cari, salute finanziaria e prosperità.
—David Anderson, Chief Commercial Officer, Mercer
Scopri come le aziende vincenti immaginano un nuovo modo di lavorare che consentirà alle persone che vivono nei centri urbani di crescere e prosperare. Esplora come attirare talenti e permettere alla tua azienda di adattarsi ed essere più agile in un mondo del lavoro in trasformazione.
Il primo articolo della nostra serie suddivisa in tre parti include:
Rimani con noi! Saranno presto disponibili altri contenuti di Mercer e dei nostri colleghi di Marsh McLennan.
Fill out the form to get our recent report on cities.