Assumere, o trattenere lavoratori senior tradizionalmente non viene considerato un investimento redditizio e questa errata convinzione rischia di comprometterne la riqualificazione e valorizzazione.
Trascurare la forza lavoro più adulta sta diventando insostenibile. Il nostro PoV Next Stage offre una prospettiva differente in merito alla componente più senior della propria workforce. In particolare, le organizzazioni devono esaminare attentamente i propri dati demografici e prepararsi ad essere age-ready in un contesto in cui minacce come l’automazione, l'invecchiamento della popolazione, i cambiamenti di competenze, le sfide migratorie e un nuovo approccio alle diverse fasi della vita stanno sempre più convergendo. Una strategia per la forza lavoro incentrata sui golden workers non deve essere considerata solo una misura difensiva, ma anche un modo per le aziende di riposizionarsi in una nuova realtà di mercato.
Con un bagaglio di conoscenze specifiche rispetto all’azienda, al mercato, all’industry di appartenenza, gli aging workers sono pronti a trarre vantaggio dalle nuove tecnologie. Le nuove tecnologie possono efficacemente integrare l'input umano e l'esperienza, permettendo alle aziende di riconsiderare i lavoratori anziani come "lavoratori esperti" e valorizzarli.
Il report, The Twin Trends of Aging and Automation: Leveraging A Tech-Empowered Experienced Workforce” illustra come le aziende possono costruire questa forza lavoro esperta e tech-empowered utilizzando un processo di integrazione tecnologica.
Tra gli assunti del paper:
Scarica il rapporto completo per saperne di più
In our new point of view, we discuss how to leverage the experienced worker in an era of automation. Download the summary or full report.