La legge n. 162/2021 di modifica del Codice delle pari opportunità introduce l’obbligo di relazione sulle pari opportunità estendendolo a tutte le società con più di 50 dipendenti. Molte le novità che questo provvedimento comporta: leggi l’articolo per sapere come prepararti al meglio entro il 30 aprile e contattaci per ulteriori informazioni.
A partire dal 3 dicembre 2021 le aziende con più di 50 dipendenti hanno l’obbligo di redigere con cadenza biennale una relazione sulle pari opportunità che analizzi il divario - retributivo e organizzativo - tra lavoratori di sesso maschile e femminile. È quanto stabilisce la legge n. 162/2021 di modifica del Codice delle pari opportunità. Tra le novità compaiono l’equilibrio di genere nei consigli di amministrazione delle società non quotate controllate da pubbliche amministrazioni, una definizione ampliata dei fattori da considerare nella valutazione della discriminazione diretta e indiretta e il rilascio di una certificazione di parità di genere alle aziende che rispondono a determinati parametri.
Compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato