Assessment Center
In Mercer Italia, per i giovani e neo-laureati abbiamo implementato un format standard che prevede l’Assessment Center.
Ovvero, dopo in prescreening dei CV, ed un colloquio (anche) telefonico per valutarne la capacità linguistica e la motivazione, piccoli gruppi di candidati vengono convocati nella stessa giornata, per essere sottoposti a colloqui individuali, a test logici, a prove scritte di verifica delle attitudini gestionali e di problem-solving, e ad una prova di gruppo che consente di valutare le dinamiche di interazione con gli altri. In una società di consulenza è cruciale essere preparati a lavorare insieme!
Inoltre, l'Assessment manageriale è un'area di expertise di eccellenza per Mercer Italia. Per i candidati di successo nell'area Talent Strategy si tratta di un assaggio della professionalità che andranno a costruire!
Colloqui e application
Il primo colloquio face-to-face di solito avviene con il futuro responsabile del candidato, è in lingua italiana e ha l’obiettivo, in un’ora circa, di valutare le competenze a svolgere il ruolo. Per i profili più junior/stage peseranno maggiormente, rispetto alle competenze tecniche, il “fit” rispetto al ruolo, anche in termini di comportamenti ed aspirazioni.
Mercer è una multinazionale al lavoro in 130 Paesi, quindi la padronanza della lingua inglese è un must, che verrà verificato in sede di colloquio.
Per inoltrare la propria candidatura ad una posizione, specificando nell'oggetto la posizione di interesse, oppure per candidature spontanee, è possibile scrivere agli indirizzi italyhr@mercer.com oppure all’indirizzo generico mercer.italy@mercer.com
Alcuni consigli utili a chi si prepari a sostenere il colloquio
- La puntualità, la cura e la preparazione dei candidati al colloquio sono il primo biglietto da visita;
- Il telefono cellulare può costituire una distrazione; consigliamo di tenerlo spento durante le fasi di intervista e di assessment;
- Mercer Italia ha un Twitter Handle ed una pagina Linkedin attivi e monitorati. Apprezziamo molto che i candidati utilizzino questi strumenti, oltre al sito, per iniziare a conoscere meglio la nostra realtà;
- Più in generale, un candidato che affronti un colloquio senza avere approfondito a sua volta di cosa si occupa la società per la quale sta applicando non dimostra reale motivazione.
Una selezione della presenza di Mercer e Mercer Italia sulle reti