L’approccio di Mercer ai temi previdenziali vuole essere “multi-pilastro”. Mercer cioè prende in considerazione i sistemi previdenziali in senso più ampio, come l’insieme degli strumenti che garantiscono la gestione finanziaria dell’uscita dalla vita lavorativa per i singoli.
La sostenibilità complessiva dei sistemi previdenziali viene da Mercer analizzata in ottica più ampia e globale. I nostri consulenti possono aiutare Fondi, Casse e aziende con Piani nelle attività di:
L'attuazione di riforme volte al miglioramento dei sistemi pensionistici, rimane un tema chiave, e non solo in Italia. L’aumento della spesa per il welfare, legata all’aumento dell’età media della popolazione globale con impatti diretti sui sistemi previdenziale e sanitario, potrebbe causare impatti finanziari su scala mondiale. Un attento ALM è la soluzione.
Mercer opera il consolidamento delle passività verso i dipendenti secondo i principi IAS/IFRS garantendo l’applicazione uniforme del modello di governance e dei principi contabili a livello internazionale: questo è per Mercer l'Attuario Globale.
Per conoscere meglio Luca De Biasi, Wealth Business Leader Mercer Italia, cliccare qui
Per contattare Mercer Italia compili il form oppure scriva a mercer.italy@mercer.com